Odontoiatria Pediatrica
Donatelli Il nostro obiettivo, il tuo sorriso.
Cure dentali per bambini a Tricase (LE)
Andare dal dentista deve essere un’abitudine che si apprende fin da piccoli per imparare a prendersi cura della propria bocca in modo facile e sereno. A questo scopo, la Dr.ssa Sbocchi si impegna a far vivere ai bambini un’esperienza piacevole quando vengono nel nostro studio dentistico: questo li aiuterà ad affrontare in modo tranquillo gli appuntamenti futuri e ad acquisire al meglio le buone norme di igiene orale.
Il nostro consiglio ai genitori è di portare i propri figli da noi già a partire dai 4/5 anni d’età: in questa fase ci concentreremo sulla prevenzione della carie e sulla precoce individuazione di possibili alterazioni dell’apparato masticatorio, tutto con la giusta attenzione che l’età pediatrica richiede.

La prima visita
odontoiatrica per i bambini
Diamo molta importanza alla prima visita, perché è necessaria a fare conoscenza col bambino e a metterlo a proprio agio. Il primo appuntamento, in sostanza, ha prevalentemente lo scopo di infondere fiducia al piccolo paziente che, una volta tranquillo, anche grazie alla collaborazione dei genitori, potrà mostrarci il cavo orale per una prima valutazione di base.
Solo in un secondo appuntamento inizieremo le eventuali cure, che procederanno di pari passo con la disponibilità del piccolo paziente e sempre prestando attenzione alle sue emozioni: il nostro obiettivo è evitare che senta dolori e non viva la visita in modo traumatico.
Le cure odontoiatriche
per i bambini
Superata la fase conoscitiva, possiamo avviare le cure più indispensabili. Generalmente i trattamenti destinati ai bambini in età pediatrica coinvolgono i seguenti tipi di intervento:
- istruzioni di igiene orale domiciliare
- sedute di igiene con strumentazione adeguata
- sigillatura e fluoroprofilassi anti-carie
- endopedodonzia e cure conservative
- estrazioni dei denti compromessi
- rimozione dei frenuli labiali e/o linguali
- terapie ortodontiche di tipo intercettivo
Igiene e profilassi anti-carie
Le sedute di igiene si svolgono con strumentazione adeguata alla dentatura da latte. Gli appuntamenti sono anche un’occasione per insegnare ai bambini come lavare i denti e come riconoscere i pericoli della carie.
In caso di infezioni manifeste, provvediamo immediatamente ad asportare il nucleo infetto, a sigillare il dente ed avviare la fluoroproflassi.
Endodonzia e cure conservative
Se la carie aggredisce i denti e la polpa, eseguiamo immediatamente una cura canalare e provvediamo al restauro della parte asportata.
Salvaguardare i denti da latte, anche se destinati a cadere, è fondamentale perché la loro perdita può causare alterazioni alle arcate. Per questo, in caso di estrazioni, applichiamo appositi distanziatori che evitano lo spostamento dei denti sani.
Ortodonzia intercettiva
In caso di bisogno, l’uso precoce di apparecchi funzionali, dispositivi ortopedici ed espansori palatali, permette di correggere abitudini viziate e problemi alle arcate.
Intervenire tempestivamente, prima che la crescita ossea del bambino sia completata, può evitargli problemi più gravi e cure più complicate e dispendiose quando sarà grande.

Il rinforzo positivo
per vivere la seduta in modo sereno
Per aiutare i bambini a familiarizzare con lo studio dentistico e col medico, utilizziamo il dialogo e un approccio dolce e informale, mostrando anche le apparecchiature in modo giocoso. Oltre la cura e la prevenzione, per noi, infatti, è importante che nessun bambino sviluppi la paura del “camice bianco”. A questo scopo, al termine di ogni visita o intervento, per gratificare il piccolo paziente e far sì che abbia un ricordo piacevole dell’esperienza, lo omaggiamo con un piccolo gadget, il cosiddetto “rinforzo positivo”.

Il nostro obiettivo, il tuo sorriso