Donatelli Studio Dentistico e Posturale

Parodontologia

Donatelli Il nostro obiettivo, il tuo sorriso.

Trattamento della parodontite a Tricase (LE)

La parodontologia si occupa di diagnosticare e trattare le infezioni che colpiscono il parodonto, ovvero le gengive e tutti i tessuti che circondano i denti, causandone l’instabilità e la perdita.  

Nello studio dentistico Donatelli prestiamo sempre particolare attenzione all’analisi del cavo orale durante le sedute di igiene perché, se emergono anomalie, ti sottoponiamo immediatamente alle analisi di routine avviando per te il miglior piano di intervento.

Ricorda: una parodontite in stato avanzato mette seriamente a rischio la stabilità dei denti e può necessitare di interventi chirurgici ma, se diagnosticata per tempo, può essere facilmente tenuta sotto controllo con sedute di igiene professionale programmate e con la corretta pulizia quotidiana.

Quali sono le cause
della parodontite

  • Predisposizione genetica
  • Cattiva igiene orale
  • Diabete mellito
  • Tabagismo

Quali sono i sintomi
della parodontite

  • Alitosi persistente
  • Sanguinamento gengivale
  • Sensibilità dentale
  • Retrazione gengivale e riassorbimento osseo

Quali sono i rischi associati
alla malattia parodontale

  • Peggioramento dell’osteoporosi e del diabete mellito
  • Maggiore predisposizione alle infezioni dell’apparato respiratorio
  • Aumento del rischio per l’infarto cardiaco
Come diagnostichiamo la malattia parodontale - Studio Dentistico Donatelli, Tricase - Dentisti in Salento, Lecce

Come diagnostichiamo la malattia parodontale

In presenza di uno o più sintomi, ti invitiamo a sottoporti subito a una seduta di controllo.

Questa prevede, dopo attenta analisi del cavo orale, il sondaggio del solco gengivale, ossia la misurazione, con strumenti calibrati, di una serie di parametri standard su ogni dente (es. retrazione delle gengive, mobilità dei denti ecc.). Se necessario, vengono eseguite anche radiografie di controllo

Le informazioni raccolte vengono poi archiviate nella cartella parodontale, con lo scopo di avviare la terapia corretta e mantenere sotto controllo, nel tempo, la tua storia clinica.

Come trattiamo la malattia parodontale

Il trattamento della parodontite richiede un approccio multidisciplinare che combina più tecniche e che può prevedere, se la malattia si è ormai cronicizzata, anche il ricorso alla chirurgia. Nel nostro studio dentistico i trattamenti di pulizia e mantenimento sono effettuati dall’igienista, sotto l’attenta supervisione del Dr. Vito Donatelli che, se necessario, esegue anche gli interventi di chirurgia parodontale.

Come trattiamo la malattia parodontale - Studio Dentistico Donatelli, Tricase - Dentisti in Salento, Lecce

La terapia causale

La terapia iniziale prevede la rimozione totale della placca batterica e del tartaro presenti a livello sopra e sotto-gengivale. In genere, questa prima fase produce subito miglioramenti rilevanti, per cui basta procedere col mantenimento tramite la cosiddetta terapia causale.

Questa prevede sedute di igiene profonda da ripetere ciclicamente per bonificare denti, gengive, ed eventuali capsule infette dall’eccessiva presenza di batteri. Contestualmente l’igienista trasferisce al paziente le migliori pratiche igieniche da adottare in base alla conformazione della tua bocca. 

La chirurgia rigenerativa

La tecnica è prevalentemente diffusa in implanto-protesi perché serve a recuperare il tessuto osseo perduto e consentire l’innesto di impianti osteointegrati, lì dove i denti sono ormai persi. 

Il processo rigenerativo avviene grazie all’uso di membrane naturali e biomateriali sostitutivi che aiutano l’osso a rigenerarsi, sia in verticale che in orizzontale.

La chirurgia resettiva

Questo intervento serve a rimuovere le tasche parodontali e rimodellare l’osso che sostiene i denti, per eliminare tutte le imperfezioni morfologiche che provocano l’accumulo eccessivo di placca batterica. 

Con una corretta igiene quotidiana e rispettando le sedute di igiene e i controlli, può essere totalmente risolutiva.

La chirurgia mucogengivale

In presenza di recessioni gengivali importanti, serve a migliorare l’estetica del sorriso, ma anche, e soprattutto, garantire la stabilità dentale, eliminare la sensibilità, ed evitare le carie radicolari.

L’operazione prevede innesti di tessuto autologo o eterologo, tramite membrane sintetiche o animali. La tecnica può essere usata anche in implanto-protesi

Donatelli - Studio Dentistico

Il nostro obiettivo, il tuo sorriso